TABATA

  E’ un allenamento principalmente a corpo libero ad alta intensità dove lavoro e riposo si alternano. Da la possibilità di gestire il proprio ritmo e di conoscere e superare i propri limiti.

Ideale per migliorare sia la resistenza aerobica che anaerobica.

QI GONG/CHI KUNG

Antiche ginnastiche energetiche e posturali taoiste atte a migliorare la condizione psicofisica a tutti i livelli. Adatto a qualsiasi età, la sua pratica dona elasticità, energia, tonicità e lucudità, scioglie i blocchi e le tensioni, migliora la circolazione e il drenaggio delle tossine, riequilibra i sistemi nervoso ed endocrino, incrementa il benessere , l’equilibrio,  il rilassamento e la consapevolezza

ALLENAMENTO FUNZIONALE

E’ una ginnastica che mira a migliorare la capacità del corpo di svolgere attività quitidiane con maggior efficienza, concentrandosi su forza, equilibrio, coordinazione e stabilità.

KUNG FU WUDANG CHUAN Per bambini (8-13 anni)

Attività sportiva marziale indicata per una crescita motoria e psicofisica sana e armonica, utile in ogni ambito della vita. In un ambiente sereno, costruttivo, stimolante e di reciproco rispetto, quest’antica arte cinese per l’ autodifesa contribuisce allo sviluppo naturale di capacità e abilità, elasticità, agilità, prontezza e autocontrollo, nonchè alla formazione di una equilibrata personalità.

 CORTINA IN WELLNESS

Partecipiamo attivamente a CORTINA in WEllNESS con i nostri Personal Trainer

Federico Adami Giorgia Donazzolo Alessandro Broccolo. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio e lungimirante della Wellness Foundation, mirato a promuovere la cultura dei sani stili di vita e contribuire alla legacy sociale delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. Cortina in Wellness nasce da un’idea di Nerio Alessandri e persegue un duplice obiettivo: da un lato, promuovere i sani stili di vita verso la popolazione residente; dall’altro, rendere Cortina una vera e propria Wellness Destination, fondendo il patrimonio del territorio con una nuova cultura e servizi di eccellenza orientati al benessere, anche come legacy sociale post olimpica.